
Il monastero
Durante un pellegrinaggio ad Assisi nel 1275, Santa Cristiana ha in visione il Signore che le mostra una casa religiosa nel …
Durante un pellegrinaggio ad Assisi nel 1275, Santa Cristiana ha in visione il Signore che le mostra una casa religiosa nel …
La prima sfilata del Carnevale di Santa Croce sull´Arno risale al 1928, quando alcuni paesani decisero di mascherarsi per ravvivare le grigie …
L′obiettivo dell′Associazione Santa n’ Jazz è quello di creare ogni anno una masterclass di qualità in cui i musicisti possono interagire tra …
L’evento L’8 di dicembre di ogni anno si festeggia la Sagra dell’amaretto santacrocese. La data è stata prescelta perché l’8 di dicembre, …
La storia Quando arrivate nel nostro paese la prima cosa che vi consigliamo di visitare è la Chiesa di San Lorenzo dove, …
Il nostro territorio, geograficamente definito come Valdarno Inferiore, è da sempre denominato il Comprensorio del Cuoio di cui fanno parte i comuni …
Due serate di musica jazz dal vivo con bravi musicisti e due grandi voci nell’ambiente suggestivo e accogliente delle cantine di Palazzo …
Arrivato quest’anno alla settima edizione, si rinnova il ciclo di incontri musicali che si inseriscono nella programmazione di Villa Pacchiani: quest’anno il …
Vi invitiamo tutti a partecipare alla ” Festa di una notte di inizio estate “, giovedì 22 Giugno, presso il Lungarno Tripoli …
Sabato 10 giugno alle ore 18.00, presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno, si inaugura la mostra di Elena …