
Il monastero
Durante un pellegrinaggio ad Assisi nel 1275, Santa Cristiana ha in visione il Signore che le mostra una casa religiosa nel …
Durante un pellegrinaggio ad Assisi nel 1275, Santa Cristiana ha in visione il Signore che le mostra una casa religiosa nel …
La prima sfilata del Carnevale di Santa Croce sull´Arno risale al 1928, quando alcuni paesani decisero di mascherarsi per ravvivare le grigie …
L′obiettivo dell′Associazione Santa n’ Jazz è quello di creare ogni anno una masterclass di qualità in cui i musicisti possono interagire tra …
L’evento L’8 di dicembre di ogni anno si festeggia la Sagra dell’amaretto santacrocese. La data è stata prescelta perché l’8 di dicembre, …
La storia Quando arrivate nel nostro paese la prima cosa che vi consigliamo di visitare è la Chiesa di San Lorenzo dove, …
Il nostro territorio, geograficamente definito come Valdarno Inferiore, è da sempre denominato il Comprensorio del Cuoio di cui fanno parte i comuni …