Presentazione del libro ” Lungo l’Arno ” di Saida Grifoni, Sabato 12 Novembre alle ore 17:30 presso Villa Pacchiani

Locandina Lungo Arno

Sabato 12 novembre, alle ore 17:30 presso Villa Pacchiani, si terrà la presentazione del libro di Saida Grifoni “Lungo l’Arno” (Aska Edizioni, Firenze), una bella pubblicazione da leggere e conservare ma che potrebbe diventare un interessante regalo per chi vuol conoscere la Toscana e il suo grande fiume.

Il volume offre una straordinaria panoramica sull’Arno, il più toscano dei fiumi, che ha caratterizzato e permeato per secoli la realtà toscana, urbana e rurale. L’Arno è stato talvolta elemento di separazione e di confine, spesso fonte di controversie, ma soprattutto ha favorito, consentendo la navigazione e il tracciato di vie di comunicazione lungo i fondovalle e presso gli argini, la circolazione – oltre che di uomini, animali e merci – anche delle idee. Per tutelare il patrimonio culturale e insieme naturale del fiume, occorre riappropriarsi della disponibilità a comprendere in profondità le realtà paesistico-ambientali arnine, conoscerne il valore straordinario. Occorre recuperare il complesso di conoscenze che, capitalizzate in grande quantità quando l’Arno era fonte primaria di energia e materie prime e infrastruttura commerciale, sono scomparse negli ultimi cinquant’anni.

Sull’Arno:

La geografia storica dell’Arno è una realtà di lunga durata fatta di familiarità, ma anche di attriti e forme di resistenza tra gli uomini e il fiume, per ricostruire la quale è necessario ricorrere ad una molteplicità di fonti, quanto multiformi sono state le funzioni svolte nei millenni dal fiume.Le emergenze storiche collazionate grazie all’analisi delle fonti e all’osservazione diretta lungo il fiume e nelle sue adiacenze creano un continuum culturale che in astratto configura la natura del parco culturale del fiume Arno.Si tratta di un patrimonio a rischio sia per la natura molto dinamica dell’ambiente fluviale, sia per l’approccio di chi opera in un ambiente di tal genere, non sempre rispettato nelle sue valenze storiche e culturali.Dalla sorgente alla foce, occorre ripercorrere le vicende storiche del fiume, a partire dall’antichità, componendone gli elementi culturali, materiali ed immateriali: la storia remota e passata e quella recente del fiume si esplicano come una continua opposizione tra familiarità e paura, spazio di lavoro e luogo di ricreazione, memoria e assenza dal fiume.L’Arno si mostra come contenitore di manufatti, architetture storiche e tradizioni locali.La tutela si fonda, attraverso la classificazione, sulla conoscenza delle presenze geografiche e storiche in base alle quali individuare aree e modalità di tutela: i manufatti architettonici, ma anche i filari alberati, gli alberi monumentali (grazie ai quali progettare accorgimenti per limitare l’impatto delle moderne attività sul paesaggio: ad esempio quinte arboree e aree boscose per attutire l’inquinamento atmosferico, acustico e luminoso causato dalle strade e dagli insediamenti), gli interventi storici di bonifica (per ripensare l’equilibrio idrico arnino), il sistema idrico come somma di azioni storiche (che è valore paesaggistico e che insegna ad evitare modifiche e distruzioni e a progettare interventi secondo le tecniche dell’ingegneria naturalistica mantenendo siepi e filari lungo le sponde riparie e ripristinando la vegetazione autoctona).Il principio da perseguire è che la sostenibilità delle scelte nel pianificare e nel progettare riguarda non solo l’ambiente fisico, ma anche l’ambiente sociale

Sull’autrice:

Saida Grifoni

Luogo e data di nascita: Arezzo 10-01-1966

Residenza: Firenze e Arezzo

Docente a tempo indeterminato MIUR 2000

Laurea Magistrale in Lettere 1993 Università di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia, Indirizzo Scienze dell’Antichità

 

Attività di ricerca:

Dottorato di Ricerca in Scienze giuridiche storiche e sociali. 2008 Università degli Studi di Siena. Progetto di ricerca: “Il parco culturale e naturale del fiume Arno”

Supervisore di gruppi di lavoro in rete. 2004 Università di Firenze, Laboratorio di Tecnologie dell’Educazione, Progetto di ricerca

Comenius Teacher Course “Cross Currents in European Literature”. 2004 St. Mary’s University College Belfast UK, Cyprus

Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica 1998 Archivio di Stato di Perugia

Stage “Aspetti istituzionali e manageriali degli Enti Culturali” 1994 Scuola di Direzione Aziendale dell’Università “Luigi Bocconi” Milano

Esperienze professionali:

Didattica dell’archeologia, della storia aretina e dei beni culturali

Direzione scientifica del corso di aggiornamento per insegnanti “A scuola con l’archeologia” Provveditorato agli Studi di Arezzo, Provincia di Arezzo, Soprintendenza Archeologica della Toscana, C.I.D.I. Centro di iniziativa Democratica Insegnanti 1996-1998

Libera docenza presso l’Università di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia – Arezzo (La ceramica di età classica dallo scavo di S. Michele Arcangelo al Bagnoro (AR) 2000, Arezzo etrusca e romana 1998, La ceramica a vernice nera e la terra sigillata aretina 1998, Emergenze archeologiche in Arezzo 1998, La sezione topografica del Museo Archeologico di Arezzo 1998) e presso l’Università di Firenze, Facoltà di Ingegneria (L’archeologia e i beni archeologici: aspetti normativi, organizzativi e metodologici 2002)

Provincia di Firenze. Coordinamento e gestione del portale Adonet – Adotta l’Arno, I.N.F.E.A., Provincia di Firenze 2004 http://www.elearningpertutti.org/infea_firenze

Ho partecipato a numerosi convegni (toponomastica, paesaggio, archeologia, beni culturali), tra cui il più recente: Forum Unesco/University and Heritage. Documentation for conservation and development. New heritage strategy for the future, 11th International Seminar Florence 11-15 september 2006

Ho partecipato a numerosi scavi archeologici.

Ho collaborato con il Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona, con il Museo del Cassero di Monte San Savino, con la chiesa di San Lorenzo a Firenze, il Museo della Scienza di Firenze,

Sono socia di Italia Nostra, della Società Storica Aretina, dell’Accademia Petrarca

Ho pubblicazioni di archeologia, toponomastica, beni culturali e paesaggio; tra gli altri, il più recente:

Adottare l’Arno e i suoi paesaggi. Ado.net-Progetto I.N.F.E.A. 2003, a cura di Saida Grifoni – Leonardo Rombai, Firenze CET 2004

Parlo l’inglese e leggo il francese e lo spagnolo

SAIDA GRIFONI

Formazione

Saida Grifoni si è laureata in Etruscologia ed Archeologia Italica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze discutendo una tesi su I buccheri della collezione della Fraternita dei Laici nel Museo Archeologico di Arezzo.

Nel 1994ha partecipatoallostage della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università “Luigi Bocconi” di Milano Aspetti istituzionali e manageriali degli Enti Culturali.

Nel1995ha conseguito il Perfezionamento in Storia medioevale, moderna e contemporanea pressola Facoltà di Magistero di Firenze.

Nel1996ha conseguito il Perfezionamento in Scienze della Comunicazione presso il Dipartimento di Linguistica dell’Università degli Studi di Firenze.

Nel1997ha conseguito il Perfezionamento in Informatica nella didattica delle discipline umanistiche e nell’uso educativo dei beni culturali presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Firenze.

Nel 1997ha partecipatoal corso di orientamento professionale Gli operatori dei paesaggi culturali”.

Nel 1998 ha conseguito il diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica pressol’Archivio di Stato di Perugia.

Ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento nel corso di Specializzazione per Insegnanti di Scuola Secondaria per le classi di concorso A043, A050, A051, A052.

Nel2003ha conseguito il Perfezionamento in Metodi e tecniche della formazione in rete pressoilDipartimento di Scienze dell’educazione e dei processi culturali e formativi dell’Università degli Studi di Firenze.

Nel2004ha conseguito il Perfezionamento in Metodi e tecniche della formazione in rete presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione e dei processi culturali e formativi dell’Università degli Studi di Firenze.

Pubblicazioni

Adottare l’Arno e i suoi paesaggi. Ado.net-Progetto I.N.F.E.A. 2003, a cura di Saida Grifoni – Leonardo Rombai, Firenze CET 2004, pp. 1-325;

Appunti da Cipro: ultimo muro d’Europa, Agenzia Nazionale Socrates Italia, 2005, http://www.bdp.it/socrates/content/index.php?action=read_azione&id_cnt=5674;

Contributo alla Carta Archeologica, Foglio 114, II N.E.-II S.E., in “Il Bagnoro nell’antichità”, Quaderni della Chimera, I, 1996, pp. 79-117;

Contributo alla Carta Archeologica (Foglio 114, I SO, II NE, II NO): i materiali, in “Testimonianze Archeologiche dall’Agro Aretino”, Quaderni della Chimera, II, 1999, pp. 137-224;

Del dirizzare i corsi a’ grandissimi fiumi: gli Ingegneri dei Fiumi e gli interventi idraulici nel bacino dell’Arno da Cosimo I a Ferdinando I, Atti del Convegno “Fiumi e laghi toscani fra passato e presente”, 2007, Provincia di Firenze, c.d.s;

Gian Francesco Gamurrini, in Dizionario Biografico degli Aretini. Primo Novecento, a cura di A. Garofoli, Società Storica Aretina, 2005, http://www.societastoricaretina.org/dba.htm;

I buccheri del Museo Archeologico di Arezzo, Atti e Memorie dell’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo, LVII, 1995, pp. 451-487;

I buccheri del Museo Archeologico di Arezzo nei documenti dell’Archivio della Fraternita dei Laici, Atti e Memorie dell’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo, LVI, 1994, pp. 219-243;

I manufatti litici , in “San Michele Arcangelo al Bagnoro (Arezzo). Lo scavo e le ricerche archeologiche”, a cura di E. De Minicis, Quaderni della Chimera, III, 2004, pp. 61-63;

Immagini devozionali del territorio aretino, AA.VV., Sansepolcro, Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Arezzo Dopolavoro Ferroviario di Arezzo, 1996;

Ipertesto e archeologia, Insegnare, 7-8, 1999, pp. 54-56;

La ceramica etrusca e romana, in “San Michele Arcangelo al Bagnoro (Arezzo). Lo scavo e le ricerche archeologiche”, a cura di E. De Minicis, Quaderni della Chimera, III, 2004, pp. 65-93;

L’archeologia ad Arezzo nel Settecento: libri e scoperte di antichità, in “Arezzo e la Toscana tra i Medici e i Lorena (1670-1765)”, Atti del Convegno, a cura di F. Cristelli, Citta di Castello (PG) Edimond 2003, pp. 325-346;

L’Arno e il suo recupero socio-ambientale nel contesto delle esperienze fluviali europee, Saida Grifoni, Leonardo Rombai, in “Arti e mercature”, 43, 2/2006, pp. 205-222;

L’Arno nell’antichità, in “Ado.net – Adotta l’Arno”, Infea, Provincia di Firenze, 2004, http://www.elearningpertutti.org/infea_firenze;

La Tabula Cortonensis: ipotesi di lettura, Notizie di Storia, 5, 2001, pp. 31-32;

La toponomastica di Capolona (AR). Una fonte per la storia del territorio, Argomenti Storici, 1998-5, pp. 137-170;

Le terrecotte architettoniche, in “San Michele Arcangelo al Bagnoro (Arezzo). Lo scavo e le ricerche archeologiche”, a cura di E. De Minicis, Quaderni della Chimera, III, 2004, pp. 99-101;

Nuove figure sulla rete: il ruolo del “pari revisore” nell’apprendimento collaborativo, S. Grifoni, G. R. Mangione, M. Molino, P. Zamperlin, in “1° Congresso della Società Italiana di E-Learning, 25-26 novembre 2004, Genova, http://www.sie-l.it/;

Opus doliare, in “San Michele Arcangelo al Bagnoro (Arezzo). Lo scavo e le ricerche archeologiche”, a cura di E. De Minicis, Quaderni della Chimera, III, 2004, pp. 95-97;

Per un modello informatico di rilevazione dei beni culturali pertinenti al fiume Arno, Atti GIS Day 2007, Università di Firenze, c.d.s;

Primi risultati dello scavo in località Bagnoro (Arezzo). I materiali archeologici. Ceramica etrusca e romana in E. De Minicis, “Temi e metodi di Archeologia Medievale”, Bonsignori Editore Roma 1999, pp. 225-228;

The protection of the historic centre of Florence ”world heritage site”, Saida Grifoni, Leonardo Rombai, 2006 UNESCO Università di Firneze c.d.s.;

Tomba a ziro scoperta in località Acqua Acidula – S. Leo (Arezzo), in “Testimonianze Archeologiche dall’Agro Aretino”, Quaderni della Chimera, II, 1999, pp. 51-68;

Una “storia archeologica” della Valdambra nel medioevo, Notizie di Storia, 9, 2003, pp. 28-29.

Partecipazioni a convegni

L’Arno e le sue inondazioni fra Sei e Ottocento, in L’acqua nemica. Fiumi, inondazioni e città storiche dall’antichità al contemporaneo. A cinquant’anni dall’alluvione di Firenze (1966-2016), 29-30 gennaio 2015, a cura di Concetta Bianca e Francesco Salvestrini, Dipartimento di lettere e Filosofia, Università di Firenze, c.d.s

Gli ingegneri e i fiumi. Interventi nel bacino dell’Arno e della Sieve nella prima età moderna, presentato al workshop Fiumi e laghi toscani tra passato e presente. Pesca, memorie, regole, Firenze 11-12 dicembre 2006, Provincia di Firenze Assessorato agricoltura, caccia e pesca, Università di Firenze, Dipartimento di Studi Storici e Geografici, Associazione di Studi Storici “Elio Conti”;

Per un modello informatico di rilevazione dei beni culturali pertinenti il fiume Arno, presentato al quinto workshop GIS per i beni ambientali e culturali Acqua, risorsa e bene culturale. I sistemi informativi geografici per il monitoraggio, la gestione e la tutela della acque, Firenze 15 novembre 2006;

Cultural and Natural Arno River Park, poster presentation esposta durante il 11th International Seminar Forum Unesco/University and Heritage. Documentation for conservation and development. New heritage strategy for the future, Firenze11-15 settembre 2006;

The protection of the historic centre of Florence ”world heritage site”, presentato durante il 11th International Seminar Forum Unesco/University and Heritage. Documentation for conservation and development. New heritage strategy for the future, Firenze11-15 settembre 2006;

L’archeologia ad Arezzo nel 1700, presentato durante il convegno Arezzo e la Toscana tra i Medici e i Lorena (1670-1765)” Arezzo, Archivio di Stato 16-17 novembre 2001.

Attività di ricerca

Nel2004 ha partecipato al progetto di ricercadelLaboratorio di Tecnologie dell’Educazione(Università di Firenze) Supervisore di gruppi di lavoro in rete

Esperienze all’estero

Nel 2004 ha partecipato alComenius Teacher Course Cross Currents in European Literature organizzatodal St. Mary’s University College (Belfast – UK) a Larnaca (Cyprus).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE »